Corsi ECM › Il sistema esecutivo attentivo nei disturbi specifici di apprendimento
Verranno presentati il modello del Sistema Attentivo Esecutivo, le Funzioni Esecutive di base (analisi critica) e la teoria gerarchica dell’Attenzione.
Attraverso queste conoscenze andranno a delinearsi di conseguenza le funzioni strumentali (moduli o apprendimenti) nelle loro fasi di sviluppo. Da queste osservazioni si ricaveranno modelli consolidati, nuovi strumenti di misura e si sosterrà la logica di determinati protocolli abilitativi. Per ogni aspetto funzionale delineato saranno illustrate le prove tesistiche in grado di isolarlo. Dopo la presentazione di ricerche mirate a comprendere i processi sottostanti ai diversi disturbi di apprendimento e di attenzione, la discussione verterà su diversi casi clinici e si introdurranno sedute dedicate all’intervento e ai training specifici di stimolazione cognitiva/attentiva e di Motricità Cognitiva.
Prof. Francesco Benso
Dott.ssa Eleonora Ardu
Dott.ssa Eva Benso
Dott.ssa Carlotta Tornatore