Comunicati stampa › Osmairm amplia i servizi per l’autismo: nuovi presidi ambulatorialiper bambini a Laterza e Taranto
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Osmairm annuncia
l’apertura di nuovi presidi ambulatoriali dedicati ai moduli per l’autismo, con un approccio mirato
a fornire supporto e percorsi terapeutici personalizzati per bambini in età prescolare (0-5 anni) e
scolare (6-11 anni).
I nuovi centri, attivati progressivamente a partire da oggi 2 aprile 2025, saranno così strutturati:
Ogni presidio sarà dotato di un’équipe multiprofessionale composta da logopedisti, terapisti della
neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), educatori sanitari, terapisti occupazionali,
psicologi e un medico specialista in neurologia. L’approccio interdisciplinare garantirà un percorso
di presa in carico strutturato e personalizzato per ogni bambino.
L’accesso ai servizi avverrà tramite il Centro Autismo Territoriale (CAT) di riferimento, in
coordinamento con la direzione dell’Unità Operativa Complessa Servizio di neuropsichiatria
dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ASL di Taranto, assicurando un’integrazione efficace con il
sistema sanitario locale e una presa in carico tempestiva e qualificata.
“Siamo profondamente orgogliosi di questo traguardo – dichiara l’Amministratrice di Osmairm,
Clemy Pentassuglia -, che rappresenta un risultato concreto nell’ottica di un ampliamento costante
e aggiornato delle terapie e dei servizi che Osmairm offre per il trattamento e il supporto alle
disabilità. La nostra realtà ha una lunga storia di impegno e dedizione nei confronti delle persone
più fragili e del territorio, e questi nuovi presidi che annunciamo oggi, in occasione di una Giornata
molto importante, sono il segno tangibile della nostra volontà di rispondere in maniera sempre più
mirata ed efficace ai bisogni delle famiglie e dei bambini con disturbo dello spettro autistico”.
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è un’occasione fondamentale per
sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’inclusione e dell’accesso ai trattamenti
adeguati. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007, questa ricorrenza mira a promuovere una maggiore
consapevolezza sul disturbo dello spettro autistico e sulle sfide che affrontano le persone che ne sono
affette e le loro famiglie.
Con questa iniziativa, Osmairm rafforza il proprio ruolo di punto di riferimento per la riabilitazione
e il supporto, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro più inclusivo.
In allegato il nuovo logo ideato per i presidi ambulatoriali per l’autismo.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Osmairm Srl
Via Cappuccini, 9 – 74014 Laterza (TA)
www.osmairm.it
Ufficio Stampa Osmairm Srl:
Cell: +39 392 2874116
E-mail: osmairmufficiostampa@gmail.com