Trasparenza e Trattamento dei Dati Personali
La presente sezione del Sito è predisposta al fine di dare seguito alle disposizioni vigenti in materia di trasparenza definite dal D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
Accesso Civico e Accesso Generalizzato
Il diritto all’accesso civico consiste nella possibilità, per i cittadini, di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici. Tale diritto riguarda tanto i dati che sono oggetto di pubblicazione obbligatoria (Accesso Civico - laddove i medesimi dati non risultino pubblicati), quanto ogni altro dato (Accesso Generalizzato – in tale ultima ipotesi nei limiti previsti dalla legge a tutela di altri interessi pubblici e/o privati: articolo 5 bis del d.lgs. n. 33/2013). Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario Nazionale sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione e la legittimazione soggettiva del richiedente non deve essere motivata. La richiesta deve essere indirizzata tramite posta elettronica alla casella postale info@osmairm.it.
La Direzione di O.S.M.A.I.R.M. s.r.l., entro trenta giorni, procederà alla pubblicazione sul proprio sito web del documento, dell'informazione o del dato richiesto e comunicherà al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.
Se il documento, l'informazione o il dato richiesto risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indicherà al richiedente il relativo link ipertestuale.
Privacy
Informativa Privacy del paziente
Costi contabilizzati e bilanci
Bilancio Cee + Nota Finale 2020
Bilancio Cee Anno 2021 Osmairm
Bilancio 2022 e Nota Integrativa
Bilancio Cee Anno 2023 Osmairm
Gestione delle liste d’attesa
Per tempo di attesa si intende il numero di giorni che intercorre tra la data di prenotazione e la data di erogazione delle prestazioni sanitarie.
Il dato che viene fornito ai cittadini è la prima data disponibile per effettuare la prestazione richiesta.
Attestazione obblighi di pubblicazione (delibera del 4 marzo 2020, n. 213 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione)
Rilevazione al 30 giugno 2023
Griglia di Rilevazione
Ricevuta di deposito
Rilevazione/Monitoraggio al 30 novembre 2023
Rilevazione al 31 maggio 2024
Rilevazione/Monitoraggio al 31 ottobre 2024