Comunicati stampa › Natale Osmairm 2024 un viaggio tra fede, tradizione e magia per grandi e piccoli dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025 a Laterza
Osmairm – Centri di Riabilitazione è lieta di presentare la XVI Edizione del Natale Osmairm, un calendario ricco di imperdibili appuntamenti per celebrare lo spirito natalizio dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Gli eventi in programma, pensati per coinvolgere la comunità laertina, le città vicine, residenti e visitatori, avranno luogo presso il Centro storico di Laterza, nelle aree del Palazzo Marchesale e nell’adiacente Piazza Plebiscito.
Da momenti di spiritualità e tradizione, come il suggestivo Presepe Vivente, interamente ideato e promosso da Osmairm, ad attività di solidarietà e ludiche per i più piccoli, il Santo Natale è sempre un’occasione speciale per vivere le Feste in un’atmosfera di condivisione e gioia.
Per questo, l’azienda sanitaria di riabilitazione, ogni anno organizza e promuove numerose giornate all’insegna dell’inclusione e attivando anche collaborazioni virtuose per la valorizzazione del territorio con gli istituti scolastici, con Telethon, con le associazioni locali e con il Comune di Laterza.
Il Presepe Vivente Osmairm
Punto cardine della programmazione è il Presepe Vivente animato dagli ospiti della struttura residenziale di Laterza. Tra luci e dettagli artigianali, il Presepe si conferma uno dei momenti più significativi del calendario natalizio. La rappresentazione, realizzata grazie alla dedizione degli operatori e degli assistiti Osmairm, è molto più di un semplice evento scenico: è una celebrazione dello spirito del Santo Natale, vissuta nel segno dell’inclusione e della condivisione. Giunto anch’esso alla sua XVI edizione, con il titolo “In Cammino verso Betlemme”, il Presepe Vivente animerà i suggestivi luoghi storici di Laterza trasportando il pubblico in un’atmosfera carica di emozioni e autenticità.
L’inaugurazione del Presepe Vivente l’8 dicembre alle ore 19.00, sarà trasmessa in diretta
sulla Pagina Facebook Osmairm Srl
e sui canali di TRM h24:
▪ Al canale 16 digitale terrestre di Puglia e Basilicata
▪ Al canale 519 piattaforma SKY e tivùsat
▪ In streaming: http://YouTube.com/trmh24
▪ Sul sito: http://TRMtv.it
▪ APP Mobile iOs/Android “TRMtv”
Gli eventi del calendario natalizio
Si parte l’8 dicembre con l’apertura della Casetta di Babbo Natale, l’inaugurazione del Presepe Vivente e la tradizionale Pettolata dell’Immacolata, un momento di condivisione che dà il via ufficiale alle celebrazioni. Il 10 dicembre Babbo Natale accoglierà i più piccoli per la consegna delle letterine (si ripeterà il 14 e il 23 dicembre), seguita dalla Pettolata solidale con gli istituti scolastici “Marconi-Michelangelo” di Laterza e “M. Perrone” di Castellaneta.
Il 14 dicembre sarà invece dedicato alla solidarietà e alla cultura, con il convegno Telethon e la presentazione del libro “I segni del tempo: stagioni” di Antonio Brancacci, seguiti dai canti natalizi degli alunni delle classi quinte dell’I.C. “A. Diaz” di Laterza.
Dal 16 al 20 dicembre, Babbo Natale visiterà i piccoli ospiti dei presidi esterni Osmairm, nella provincia di Taranto, regalando loro momenti di gioia e meraviglia. Le celebrazioni continuano il 21 dicembre con una Super Tombolata, mentre il 22 e il 5 gennaio 2025 il Presepe Vivente tornerà a emozionare con le sue rappresentazioni.
Il 23 dicembre sarà una serata dedicata ai “Dolci della tradizione”, con la preparazione delle più note leccornie natalizie per grandi e bambini, mentre il 24 dicembre, dopo una mattinata di letterine, si terrà la Solenne Messa della Vigilia presieduta da S.E. Mons. Sabino Iannuzzi presso la Sala San Giuseppe Moscati della sede residenziale di Laterza di Osmairm, in via Capuccini 9, come per le successive celebrazioni religiose.
Il giorno di Natale si aprirà con la Solenne Messa, celebrata dal Cappellano Don Franco Alfarano, mentre in Piazza Plebiscito la Casetta di Babbo Natale accoglierà grandi e piccini. Le festività si concluderanno il 6 gennaio con la Befana che porterà le calze ai bambini e la Solenne Messa dell’Epifania, ancora una volta un momento di profondo raccoglimento e spiritualità.
Dichiarazione della Presidente di Osmairm, Maria Luisa Paciulli:
“Il Natale Osmairm è da sempre un momento speciale per la nostra comunità, un’occasione per condividere tradizioni, cultura e solidarietà in un’atmosfera di Festa. Questa XVI Edizione rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti per coinvolgere grandi e piccoli, famiglie, scuole e istituzioni in un programma che ha lo scopo di tenere tutti uniti in un clima di spiritualità, di creatività e anche di gusto. Siamo particolarmente orgogliosi del nostro Presepe Vivente, da circa 20 anni un vero e proprio simbolo di inclusione per la comunità, che quest’anno, nel giorno dell’inaugurazione, sarà accessibile a un pubblico ancora più ampio grazie alla diretta sulla nostra Pagina Facebook. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme la magia del Natale, con l’augurio che questi momenti possano portare gioia e serenità nelle case di tutti”.
Il Programma completo
8 dicembre:
Ore 18.00 – Apertura della Casetta di Babbo Natale
Ore 19.00 – Inaugurazione e apertura del Presepe Vivente Osmairm, seguita dalla tradizionale Pettolata
dell’Immacolata
10 dicembre:
Ore 17.00 – Consegna della letterina a Babbo Natale
Ore 18.00 – Pettolata solidale in collaborazione con gli istituti “Marconi-Michelangelo” di Laterza e “M. Perrone”
di Castellaneta
14 dicembre:
Ore 17.00 – Consegna della letterina a Babbo Natale
Ore 17.30 – Convegno Telethon e presentazione del libro “I segni del tempo: stagioni” di Antonio Brancacci,
seguiti da Natale in Musica, con i canti delle classi quinte dell’I.C. “A. Diaz”
Dal 16 al 20 dicembre, Babbo Natale incontrerà i piccoli ospiti dei presidi esterni Osmairm
21 dicembre:
Ore 18.00 – Super Tombolata in collaborazione con l’I.C. “Marconi-Michelangelo”
22 dicembre:
Ore 19.00 – Rappresentazione del Presepe Vivente Osmairm
23 dicembre:
Ore 17:00 – Consegna della letterina di Babbo Natale
Serata di gusto “Le delizie della tradizione”
24 dicembre:
Ore 10.00 > 12.00 – Consegna della letterina a Babbo Natale
Ore 17.00 – Solenne Messa della Vigilia presieduta da S.E. Mons. Sabino Iannuzzi, in via Cappuccini 9 (Sala San
Giuseppe Moscati della sede residenziale Osmairm di Laterza)
25 dicembre:
Ore 10.30 – Solenne Messa di Natale presieduta dal Cappellano Don Franco Alfarano, in via Cappuccini 9 (Sala San
Giuseppe Moscati della sede residenziale Osmairm di Laterza)
Ore 11.00 > 13.00 – Babbo Natale accoglie i bambini nella sua Casetta
5 gennaio 2025:
Ore 19.00 – Rappresentazione del Presepe Vivente Osmairm
6 gennaio 2025:
Ore 10.00 > 12.00 – La Befana consegna le calze
Ore 10.30 – Solenne Messa dell’Epifania presieduta dal Cappellano Don Franco Alfarano, in via Cappuccini 9 (Sala
San Giuseppe Moscati della sede residenziale Osmairm di Laterza)
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Osmairm Srl
Cell: + 39 392 2874116
E-mail: osmairmufficiostampa@gmail.com
Osmairm Srl
Via Cappuccini, 9 – 74014 Laterza (TA)
www.osmairm.it