Eventi di formazione › Valutazione fonologica e linee guida per il trattamento: dalla teoria alla pratica clinica
La valutazione fonetica e fonologica rappresenta un punto cardine della successiva terapia logopedica. Sapere affrontare con scientificità la modalità valutativa riguardante l’ambito della fonologia in particolare cercando di elicitare il linguaggio connesso o su descrizione, ci aiuta a capire come il bambino si orienta nel mondo percettivo-linguistico e quali sono le sue maggiori difficoltà.
Il primo modulo permetterà ai discenti l’utilizzo di materiali operativi per una valutazione strutturata e completa nell’ambito fonologico.
Nel secondo modulo si affronterà il progetto riabilitativo strutturato partendo dal trattamento percettivo – fonologico basato sui tratti distintivi e sulle adiacenze fonetiche fino al trattamento cognitivo-linguistico. Sarà presentato quindi il Metodo Fonetico-Fonologico con Gesti Facilitati ideato dalla dott.ssa Michelazzo per affrontare le problematiche Fonologiche mirando a recuperare le difficoltà nella W.M. attraverso la gestualità facilitata e l’uso delle non-parole partendo dalla potenzialità fonotattica del singolo bambino. Una parte del corso è dedicata alla esemplificazione dei casi clinici monitorati nel tempo. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai discenti gli strumenti operativi per progettare ad hoc un intervento fonologico mirato per ogni singolo paziente.
Prof.ssa Letizia Michelazzo